
Ci siamo! Il Cyber Security Training è alle porte!
Maggio è il mese che Marka Service dedica alle tematiche di Cyber Security, ci teniamo a creare delle occasioni di confronto e formazione che possano dare la possibilità alle aziende di acquisire maggiore consapevolezza nei confronti di temi così fondamentali.
Per offrire un’esperienza più immersiva e coinvolgente abbiamo organizzato due giornate!


PARTNER SUPPORT
A condurre insieme a noi il programma delle giornate sarà presente il nostro partner

Un cloud provider europeo focalizzato su servizi di infrastruttura, cybersecurity e data protection.
Dal 2003, supporta le iniziative di trasformazione digitale delle imprese proteggendo e custodendo i dati aziendali nella nostra cassaforte digitale.
Da oltre 20 anni focale le sue competenze, infrastrutture e soluzioni alla sicurezza e alla compliance come elemento di differenziazione e di vantaggio competitivo.
Per maggiori approfondimenti: https://www.reevo.it/it/chi-siamo
SPEAKER DELLA GIORNATA

CLAUDIO PANERAI – Technology Evangelist & Sales Solution Architect
“Sono laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, iniziando la carriera professionale come consulente aziendale occupandomi anche di corsi di formazione.
Sono stato giornalista pubblicista dal 1992 specializzato in temi IT, tra il 2004 e il 2024 ho ricoperto i ruoli di Responsabile del Supporto Tecnico e di Direttore Tecnico per un importante distributore nel panorama IT, occupandomi di selezionare le migliori tecnologie internazionali per il mercato italiano.
Oggi sono Technology Evangelist & Sales Solution Architect in ReeVo.

KEVIN DA RE – IT Manager Marka Service
Attualmente ricopro il ruolo di IT & Strategy Manager in Marka Service, dove mi occupo di guidare la crescita del Team e di sviluppare strategie volte a creare valore nei servizi offerti ai nostri clienti. Il mio obiettivo è coniugare innovazione e visione strategica per supportare la continua evoluzione dell’azienda.
PROGRAMMA
CYBER SECURITY TRAINING – TREVISO
14:30 – Arrivo ospiti
14:45 – NIS2 : Novità e adempimenti in tema di Cyber Security
Bruno Giacometti – Speaker
15:45 – Coffee Break
16:00 – Data Protection – Claudio Panerai – Reevo
17:00 – Case History – Kevin Da Re – Marka Service
17:45 – APERITIVO
CYBER SECURITY TRAINING – UDINE
14:30 – Arrivo ospiti
14:45 – NIS2 : Novità e adempimenti in tema di Cyber Security
Alex Stellini & Luca Fanotto – Speaker
15:45 – Coffee Break
16:00 – Data Protection – Claudio Panerai – Reevo
17:00 – Case History – Kevin Da Re – Marka Service
17:45 – APERITIVO
PARLEREMO DI NIS2
Le novità introdotte e gli ultimi aggiornamenti dalla normativa europea NIS2 sono oramai prioritari per il tuo business, per questo abbiamo scelto delle figure professionali specializzate che ci racconteranno in modo preciso e dinamico cosa e come dovremmo comportarci nei prossimi mesi per essere veramente dentro a tutti i parametri.
🔵CYBER SECURITY TRAINING TREVISO
Bruno Giacometti
Direttiva NIS2: ennesima formalità burocratica o opportunità per le aziende per qualificarsi sul mercato e abilitare il proprio business?
Laureato in Economia e Commercio nel 1989 inizia la carriera come Revisore di Bilanci presso una delle principali società di audit italiane. Nel 1995 fonda IFInet s.r.l. una delle prime società in Italia a erogare, fin dal 1999, servizi di sicurezza IT gestiti in qualità di MSP – Managed Security Provider, dove rimarrà come dirigente fino al 2021.
Nel 2017 fonda Axsym s.r.l., società che si occupa di consulenza e formazione in ambito compliance e governance della Sicurezza IT e che ha sviluppato una delle principali piattaforme GRC (Governance, Risk & Compliance) “italiane”.
🔵CYBER SECURITY TRAINING UDINE
NIS2 : Novità e adempimenti in tema di Cyber Security
Alex Stellini
Consulente senior Privacy e Modelli Organizzativi 231 presso Pratika Srl
Dal settembre 2020 si occupa di privacy, dall’elaborazione dei documenti richiesti dalla normativa, alla consulenza in materia di trattamento di dati personali, ricoprendo anche il ruolo di Responsabile Protezione Dati per alcune importanti aziende del territorio. Inoltre, tratta di elaborazione e consulenza in materia di Modelli Organizzativi di Gestione e controllo ex D. Lgs. 231/01, fornendo un supporto documentale e consulenziale “tailor made”, che punta al raggiungimento della compliance con il minimo appesantimento per le aziende.
Luca Fanotto
Formazione accademica giuridica, specializzato in sistemi di gestione aziendali quali ad esempio UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, UNI EN ISO 45001, UNI EN ISO 27001, UNI EN ISO 39001, UNI ISO 13009 e UNI PdR 125.
Allo stesso tempo svolge la professione di lead auditor per un ente di certificazione (SQS – Associazione Svizzera per Sistema di Qualità e di Management) per gli stessi schemi sopra elencati. Dal 2014 si occupa di sistemi di gestione aziendali, dalla progettazione all’elaborazione dei documenti richiesti dallo schema di riferimento. Inoltre, si occupa di elaborazione e consulenza in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con qualifica di RSPP.
Le coordinate del suo modo di pensare il lavoro sono: empatia, utilità e contributo alla crescita, curiosità e voglia di migliorare assieme.